Contatti

Ufficio Fondi strutturali UE in agricoltura

Palazzo 6 - Peter Brugger, via Brennero 6
39100 Bolzano
Tel.: 0471 415160
Tel.: 0471 415161
Web: https://agricoltura.provincia.bz.it

Mappa

Responsabili

D'Ambrosio Luca
D'Ambrosio Luca
Direttore d'ufficio
Tel.: 0471 415160
Gelain Raffaella
Gelain Raffaella
Sostituta
PAC 2023-2027
Tel.: 0471 415097

Dipendenti

Bacchiega Patrizia
Bacchiega Patrizia
impiegata/o
Investimenti PEI
Tel.: 0471 415163
Bassani Annalisa
Bassani Annalisa
impiegata/o
Segreteria
Tel.: 0471 415161
Bortolazzi Anna
Bortolazzi Anna
impiegata/o
Premi agroambientali e indennità compensativa
Tel.: 0471 415088
Breitenberger Gabriel
Breitenberger Gabriel
impiegata/o
Investimenti
Tel.: 0471 415196
Colonnelli Alessio
Colonnelli Alessio
impiegata/o
Premi agroambientali e indennità compensativa
Tel.: 0471 415148
Issinger Erika
Issinger Erika
impiegata/o
Segreteria
Tel.: 0471 415169
Lazzeri Federica
Lazzeri Federica
impiegata/o
Premi agro-ambientali - Indennità compensativa
Tel.: 0471 415165
Mirabelli Lorenzo
Mirabelli Lorenzo
impiegata/o
Leader
Tel.: 0471 415164
Perathoner Robert
Perathoner Robert
impiegata/o
Investimenti
Tel.: 0471 415104
Petrillo Marta
Petrillo Marta
impiegata/o
Premi agro-ambientali - Indennità compensativa
Tel.: 0471 415077
Savazzi Susanna
Savazzi Susanna
impiegata/o
Leader
Tel.: 0471 415050
Stricker Stephanie
Stricker Stephanie
impiegata/o
Affari istituzionali
Tel.: 0471 415133
Zanforlin Luana
Zanforlin Luana
impiegata/o
PAC 2023-2027
Tel.: 0471 415107
  • coordinamento dell’attuazione delle misure del programma di sviluppo rurale
  • consulenza, verifica, autorizzazione, liquidazione e rendiconto dei contributi UE, nazionali e provinciali per spese di investimento e di premi nell’ambito del piano provinciale di sviluppo rurale per:
    - il miglioramento delle strutture per la conservazione, lavorazione e commercializzazione dei prodotti agricoli
    - il miglioramento della viabilità rurale, dei condotti di acqua potabile e antincendio nonché delle infrastrutture rurali
    - il mantenimento di metodi di produzione agricoli eco-compatibili e rispettosi dell’ambiente naturale
    - zone svantaggiate e zone soggette a vincoli ambientali
  • sorveglianza, monitoraggio e valutazione del programma di sviluppo rurale